La gestione degli stock è diventata un punto focale della sostenibilità, ma non è bastato.
Molte compagnie non fanno ricerca; vendono prodotti “certificati” che sono catturati illegalmente. Il fatto che un prodotto sia rispettoso dei delfini non garantisce la sua sostenibilità e i problemi sulle catture accessorie sono ancora attuali. Il tonno è venduto come un prodotto in perdita. E i prodotti in perdita devono essere supportati da altri prodotti, che spesso non rientrano sotto i riflettori dell'etica.